fbpx

Qual'è la stampante più economica?

Alla ricerca di offerte per le stampanti più economiche sul mercato

 

Di stampanti ce ne sono davvero tante oggi sul mercato. E prima di parlare di costi di stampanti (o costi di gestione, che è la spesa più grande) occorre definire le varie tipologie di stampante.

Quali tipi di stampanti esistono?

1) Stampante classica. La stampante classica è quella che troviamo sulla scrivania. Stampa solamente ed ha come unico accessorio il cassetto carta dove possiamo aggiungere più fogli per avere una autonomia di stampa maggiore.

2) Stampante multifunzione. La stampante multifunzione è quella che prima si chiamava fotocopiatrice o copiatrice. In buona sostanza è quella grande da ufficio che consente la stampa o copia sui formati A4 e A3. La stampante multifunzione, per definizione, ha funzioni di copia, stampa, scanner e fax.

Quanto costa la stampante?

La stampante classica, quella semplice per intenderci, ha un costo che va dai 50 ai 350 euro. Solitamente ha una cartuccia all’interno con un’autonomia di stampa ridotta.

La stampante multifunzione ha invece un costo molto più diversificato, perchè ci sono dei modelli piccoli che stampano solo sul formato di carta A4 (dai 300 ai 1000 euro) e quelli che stampano sul formato di stampa sia A4 che A3. Questi ultimi sono più professionali e costano molto di più (dai 1000 euro in su).

Quanto costano le cartucce?

I toner della stampante costano circa 100 euro a colore. Per colore, esatto. Se la stampante è in grado di stampare solo in bianco e nero la stampante ha un colore. Se invece la tua stampante è a colori le cartucce saranno 4: nero, giallo, magenta e ciano.

Attenzione! Il costo di una stampante, sia essa normale o multifunzione, non dipende solo dalle cartucce o toner, ma anche dagli altri consumabili (come i tamburi di stampa) ed i ricambi utili al funzionamento della stampante stessa.

I tamburi, altra nota dolente per i costi di una stampante, hanno una durata molto più lunga dei toner. Ma la loro sostituzione richiede un esborso notevole, e spesso si rinuncia a sostituirli. Piuttosto si compra un’altra stampante.

Il contratto “tutto incluso”

Il constratto tutto incluso prevede i toner, i ricambi e l’assistenza tecnica di un tecnico qualificato sul posto. In pratica occorre mettere solo la carta ed il resto è di competenza dell’azienda che ha il contratto.

Solitamente questo tipo di contratti hanno una tipologia di costo basato sulle stampe o copie prodotte. Ad esempio una copia/stampa costa euro 0,01 quindi se faccio 1000 copie in un mese pagherò 10 euro.

 

Maggiori informazioni

Per avere maggiori informazioni su questo argomento compila il form e verrai ricontattato da un nostro incaricato.